15 49.0138 8.38624 1 1 4000 1 https://www.tifonapoli.it 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Tutti in campo: Napoli-Utrecht

0 Commenti

Ci siamo. E’ tempo di Europa. Il “San Paolo” si addobba a festa per il primo, vero, impegno in Europa League: a sfidare gli azzurri di Mazzarri ecco gli olandesi dell’Utrecht, squadra arcigna, che soffre però, da diverso tempo il mal di trasferta, considerato il trend alquanto negativo che i tulipani attraversano sia in campionato che in coppa.
Sarà turn-over sia da una parte che dall’altra, con il Napoli chiamato al riscatto senza però dimenticare l’impegno probante di domenica sera, ancora in posticipo, a Genova contro la Samp. Diverse novità anche per l’Utrecht, con il tecnico Du Chantinier costretto a far fronte alle assenze, pesanti, di Asare e Mulenga.
A dispetto della gara pareggiata con il Bari, per gli azzurri sarà importante prendere fin da subito le redini del match: impostare il proprio ritmo, così da esaltare con maggiore facilità le qualità offensive di uomini come Lavezzi, Cavani e, forse, Hamsik, in ballottaggio con Sosa per una maglia da titolare. Non ci sarà Maggio, per lui un turno di stop, al suo posto Zuniga che, al pari di Dossena, dovrà riscattare la partenza a fari spenti che ha contraddistinto i due esterni azzurri in questa prima fase di stagione. Gargano farà coppia con l’esordiente Yebda, leggermente favorito su Pazienza e Blasi, in virtù della maggiore esperienza maturata dal franco-algerino in campo internazionale. Anche in difesa, spazio a Santacroce che avrà finalmente modo di dar prova delle sue qualità al fianco della coppia già collaudata Cannavaro-Aronica.
Solito 4-4-2 invece, per i biancorossi dell’Utrecht. Difesa solida, spazi stretti e buon pressing, queste le uniche armi a favore degli olandesi, vogliosi di interrompere la striscia negativa esterna anche grazie all’apporto dei tifosi, che, grazie ad un’insolita iniziativa del club, potranno viaggiare al fianco dei propri beniamini, per far sentire il proprio calore.
Come anticipato prima, non ci saranno Asare e Mulenga; Du Chantinier recupera Martens che, in attacco, farà coppia con la stella Van Wolfswinkel. Qualche problemino per Keller che però, sarà della partita, e verrà schierato, come suo solito, al centro della difesa.
Francesco Auricchio

Indietro
Avanti