Ho provato a dare uno sguardo, facendo qualche rapido calcolo, al parco attaccanti dei maggiori club di serie A: Inter, Milan, Juventus, Roma, Sampdoria, Palermo, Napoli, Fiorentina, Genoa e Lazio. Uno sguardo all’età degli attaccanti che devono garantire gol e successi, che fanno fare i titoloni ai giornali, che fanno sognare i tifosi.
Qualche rapido calcolo e ho visto che l’età media degli attaccanti del Napoli è inferiore soltanto a quella degli attaccanti della Fiorentina, ma va detto che tra i cinque giocatori viola non ho inserito lo squalificato Mutu.
Lo avessi fatto l’età media del reparto avanzato della squadra di Mihajlovic sarebbe salita sensibilmente. Fiorentina in testa (21,6), a seguire Napoli e Sampdoria (25), Palermo (25,8), Genoa (27), Lazio (27,4), Roma (28), Milan (28,6), Inter (28,8) e Juventus (30). Dunque, chi ha un parco-bomber datato, anziano dovrà fare investimenti, dovrà cambiarlo tenendo presente che avrà l’obbligo di confrontarsi con il fair play finanziario. Il Napoli, il suo parco-attaccanti, può migliorarlo. Anche sotto questo aspetto il futuro sorride al club partenopeo.