Si è svolta nella serata di ieri la presentazione ufficiale della Re-Energy Nola Nello splendido scenario offerto da Villa Minieri Eventi, è stata battezzata la nuova creatura del presidente Chiacchiaro e di coach Guido Pasciari che hanno calorosamente accolto i tanti accorsi ed in special modo il sindaco di Nola l’avv. Geremia Biancardi, il dott. Renato Simonetti, presidente della Re-Energy Coop, Umberto Capolongo, presidente provinciale Fipav Napoli ed Ernesto Boccia, presidente Regionale Fipav. Gran cerimoniere della serata la presidentessa Chiacchiaro che ha voluto fare un grosso in bocca al lupo alle sue atlete e salutare con immenso piacere i tanti addetti ai lavori e tifosi che hanno gremito la sala Giordano Bruno di Villa Minieri per assistere alla presentazione del team che prenderà parte al prossimo campionato di serie C: “Ringrazio tutti per la vostra presenza ed in particolar modo il sindaco Biancardi che proprio come l’anno scorso non è voluto mancare alla nostra presentazione – esordisce il presidente della Re-Energy Nola – così come le altre autorità presenti in sala ed il dottor Simonetti che rappresenta il nostro main sponsor. Colgo l’occasione per fare l’imbocca al lupo alle ragazze che si apprestano a vivere un’altra importante esperienza in un campionato nuovo che mi auguro ci possa regalare nuove emozioni. Non ci aspettiamo un’altra promozione ma sicuramente tanto impegno ed entusiasmo”. Entusiasmo che ha contagiato anche il primo cittadino di Nola, l’avv. Geremia Biancardi, che in merito alla carenza di strutture sportive nel nolano ha fatto una grossa promessa ai tifosi ed alla società del Nola Città dei Gigli: “Nel salutare con affetto le ragazze che si apprestano a disputare il campionato di serie C – dichiara Biancardi – annuncio che a breve partiranno dei lavori straordinari tesi alla realizzazione di una tensostruttura all’interno del complesso sportivo Sporting Club. Una struttura completamente dedicata al volley ed all’attiva di Guido Pasciari che dalla sua, investirà circa 30mila euro per comperare e mettere in opera il rettangolo di gioco. Spero che in questo modo l’emergenza strutture che riguarda gli sport minori cessi, potendo contare su una struttura nuova praticamente dedicata solo al volley”. Un regalo graditissimo dalla dirigenza della Re-Energy Nola che prima di far conoscere il nuovo roster ha incassato anche i complimenti dei massimi vertici regionali Fipav: “Auguro tutti i successi di questo mondo a questa società – ha dichiarato Umberto Capolongo, presidente provinciale Fipav di Napoli – perché so bene con che serietà ed abnegazione si lavora in questo ambiente”. Sulla stessa falsa riga delle parole di Capolongo si è espresso il presidente Regionale Boccia, che ha voluto centrare l’attenzione sul valore educativo dello sport: “Spero che anche questa stagione regali tante soddisfazioni a questa società ambiziosa e ben organizzata – dichiara Boccia – perché chi lavora con in giovani e per i giovani merita di tagliare traguardi ambiziosi”. Gran de entusiasmo anche da parte del padron del presidente della Re-energy Coop Renato Simonetti fiero per quanto fatto dalle ragazze nella passata stagione ed impaziente in vista dell’esordio in serie C: “Sono particolarmente felice di essere dopo 12 mesi nuovamente al fianco di questa società – commenta Simonetti – perché credo che al di là dell’aspetto sportivo sia fondamentale quello educativo. La pallavolo ed il Nola Città dei Gigli sono per noi della Re-energy in tal senso dei partner perfetti perché portano avanti progetti tesi alla crescita umana prima che sportiva dei giovani. Detto questo non resta che vivere una nuova avventura sapendo bene di non poter ripetere la cavalcata dell’anno passato ma con la consapevolezza di poter continuare a stupire”.Prima di presentare i roster coach Pasciari ha regalato una casacca ufficiale della nazionale che ha giocato gli ultimi mondiali di volley, recante un simbolico numero 1, al sindaco Biancardi, al dott. Simonetti, ed all’Ass. Vincenzo Iovino, volendo premiare tre grandi amici del volley nolano. Poi la parola è passata a coach Pasciari che ha presentato le sue atlete ringraziando tutti coloro i quali stanno collaborando con la società: “Ringrazio tutto lo staff dirigenziale e tecnico della Re-Energy Nola – dichiara il coach bruniano – per questa magnifica festa. Io e le ragazze non possiamo far altro che promettere grande impegno per proseguire quello che per noi resta un incredibile sogno dal quale no vorremmo più svegliarci”.