15 49.0138 8.38624 1 1 4000 1 https://www.tifonapoli.it 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Napule è mille culure: Calma

0 Commenti

Riprendendo un noto proverbio: La calma è la virtù dei forti.
Calma, non esaltiamoci dopo Brescia, come non dovevamo demoralizzarci dopo il Milan, perché la vita è questa. La vita di tutti noi alterna momenti di puro entusiasmo e felicità ad attimi di sconforto e impotenza, ma noi, come oggi il Napoli, dobbiamo essere degl’equilibristi che camminano su un filo invisibile che ci porterà alla metà, non importa le difficoltà che incontreremo dovremo sempre alzare la testa ed andare avanti senza pensare al passato, ma guardando con fiducia al futuro.
Domenica, abbiamo assistito ancora ad una partita così e così degl’azzurri, ma i nostri condottieri hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, e questa volta di ostacoli ce n’erano parecchi, dal vento alla pioggia dal campo pesante ai cori razzisti, e hanno portato a casa una partita importantissima.
Pensate, il Napoli non sta entusiasmando ed è lì al quarto posto, con la Juve e a pochi punti da Milan e Inter.
Cosa?Ho dimenticato la Lazio? No, No, non ho dimenticato l’Aquila, ma a parer mio Reja che stimo molto, si sta esaltando e sta perdendo l’umiltà che l’ha sempre contraddistinto. Forse sbaglierò, ma secondo me alla prima sconfitta la polveriera biancoceleste riesploderà, aspettiamo dopo Natale. Domenica ho visto la partita della Lazio,ma pensavo di vedere Palermo-Napoli.
Tornando al nostro Napoli, oramai abbiamo capito che ci serve un po’ di fiducia in casa, dobbiamo ritornare al successo tra le mura amiche. Spero che contro il Parma tutto lo stadio sostenga gl’azzurri senza mai fischiare, anche quando Zuniga eccede nei dribbling, anche quando Gargano sbaglia un passaggio anche quando Campanaro porta troppo palla, perché forse l’unico motivo che li frena è la paura del giudizio dei Tifosi, forse perché sentono molto l’attaccamento alla maglia, forse dopo quei 6mesi di 2anni fa, quando tutto girò storto e iniziarono i primi fischi alcuni non si sono ancora ripresi e temono il giudizio della gente, d’altronde il Pocho ha 25anni,anche se ormai ha le stimmate del leader in campo.
Tornando alla partita, sotto il diluvio universale ho visto un’ ottimo Yebda, il Predone del Deserto sta dimostrando di avere nonostante la stazza un buon passo, una discreta tecnica, con qualche buona apertura e si sta integrando negli schemi, mentre purtroppo il Principito Sosa ha avuto un’altra giornata no, certo per le sue caratteristiche il campo non l’ha di certo aiutato, però si deve svegliare, abbiamo bisogno di lui e dei lampi di classe che in alcuni casi si sono intravisti, spero che giovedi il mister lo faccia giocare anche al posto di Marek.
A proposito di Marek e delle sue dichiarazioni cosa dire, non ha detto nulla di particolare, chi rifiuterebbe i Red Devils? Però se quest’anno centriamo gl’obiettivi e il presidente fa capire che entro 3anni saremo al loro livello, lo slovacco potrebbe anche non andarsene mai.
Quindi ora tocca anche a noi far si che l’Equilibrista non cada e possa correre verso quella metà che si chiama C….
Alessio Guidone

Indietro
Avanti