15 49.0138 8.38624 1 1 4000 1 https://www.tifonapoli.it 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Il tifoso ubriaco: IL TERZO SCUDETTO DEL NAPOLI

0 Commenti

Prendo dal cassetto la mia sciarpa del 1987. La metto al collo di mio figlio. Indossa la maglia XS del Napoli, la sciarpa e il cestino per il pranzo nella mano destra, sembra bardato a guerra: un piccolo guerriero azzurro.
Salutiamo con  un bacio la nostra donna sull’uscio di casa e ci incamminiamo emozionati verso la storia.
La metropolitana a Piazza Garibaldi pullula di facce allegre. C’è un treno ogni 5 minuti: bianco, silenzioso, ecologico. Sembra tagliare l’aria con leggerezza. Ti teletrasporta ovunque in pochissimo tempo. La nostra fermata si chiama: “nuovo stadio San Paolo”.
È una giornata invasa da un sole bellissimo. La città appare più viva che mai. Lontani sono i tempi dell’immondizia che sostava severa a ogni angolo di strada e ti inchiodava a responsabilità antiche, a promesse mai mantenute. I napoletani si sono riappropriati del loro futuro, hanno preso coscienza della forza del fare, dell’importanza di denunciare e di mettersi in gioco come attori della propria esistenza, stanchi di aspettare l’ennesimo “Messia “ carico di menzogne.
Il nuovo stadio è anche una nuova casa. Non ha la pista di atletica, i sediolini sono tutti azzurri e c’è un bel tetto trasparente a proteggerci dalla pioggia mentre cantiamo la nostra fede. C’è un bar per ogni settore dove gustare un bel caffè e un punto vendita per acquistare una maglia del tuo club. Tra poco ci sarà anche un museo per non dimenticare chi ha fatto la storia della nostra squadra.
Oggi in campo ci saranno 4 ragazzi cresciuti nel settore giovanile. Molti di noi faranno un tifo particolare per loro. Indosseranno la maglia della propria città da protagonisti, napoletani che fanno vincere il Napoli e Napoli.
Oggi vinceremo il nostro terzo scudetto, uno scudetto figlio come sempre della passione ma questa volta abbinata alla programmazione e alla pianificazione del lavoro.
Questa è la ricetta che ha permesso la rinascita. Questa è la ricetta da seguire.
Forza Napoli.
Luciano Miele

Indietro
Avanti