15 49.0138 8.38624 1 1 4000 1 https://www.tifonapoli.it 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Mercato: le alternative in tutti i reparti

1 Commento

E’ stata la sorpresa della prima parte del campionato insieme alla Lazio di Reja grazie al secondo posto in classifica a -3 dal Milan capolista: il Napoli di Mazzarri non ha alcuna intenzione di fermarsi e punta tutto su Edinson Cavani per raggiungere traguardi che ad inizio stagione sembravano impensabili. L’attaccante uruguaiano giunto in estate dal Palermo per una cifra di circa 17 milioni di euro ha sorpreso un po’ tutti realizzando finora già 17 reti tra Campionato (10) ed Europa League (7): uno score impressionante che era stato già in parte messo in preventivo dal tecnico Mazzarri che fortemente l’aveva voluto dallo scorso mercato.
Proprio l’allenatore del Napoli dichiarò a luglio: “E’ un ottimo attaccante, uno di quei giocatori che può alzare il livello tecnico di qualsiasi organico. E credo possieda ancora ampi margini di crescita. Ha grande velocità, ma nonostante ciò non è una seconda punta. Con me farà il centravanti perchè è un bomber vero. Parole queste che sanno quasi di profezia per un attaccante che quest’anno è definitivamente esploso in Serie A e nel grande calcio attirando l’attenzione nazionale ed internazionale.
Ma nonostante i 33 punti conquistati nelle prime 17 gare di campionato il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis non ha nessuna intenzione di adagiarsi e punta già sul mercato di gennaio per completare una rosa già competitiva: “Il 3 gennaio depositeremo il contratto d’acquisto di Federico Fernandez – spiega il numero uno partenopeo intervistato in esclusiva su ‘La Gazzetta dello Sport’ – che sostituirà Cribari il prossimo anno. Farà molto parlare di sé, vedrete. Poi, prenderemo il centrale di difesa mancino. Ci siamo raffreddati su Britos, ma abbiamo trovato qualcosa di meglio. A giugno, invece, acquisteremo un centrocampista di valore ed un attaccante. Io sono contrario al tutto e subito, correremmo il rischio di compromettere i buoni risultati ottenuti finora. E poi – conclude De Laurentiis – non aggraverò mai il bilancio per movimenti affrettati. Il Napoli non lo sfascerò, non voglio che i napoletani rivivano l’incubo del fallimento. Quello è stato un periodo brutto, li capisco e per questo che voglio una gestione responsabile”.
Dopo aver dunque concluso l’acquisto di Federico Fernandez, difensore dell’Estudiantes che arriverà a giugno, ora si punta al centrale difensivo mancino per il quale si fanno insistenti i nomi di Miguel Angel Britos, 25enne difensore centrale uruguaiano in forza al Bologna, Domenico Criscito, 24enne difensore genoano, e Cristian Zapata, 26enne colombiano dell’Udinese, vero e proprio nome nuovo delle ultime ore di cui tanto si parlava in questi anni ma che mai è arrivato alla definitiva consacrazione. Altre strade, per ora considerate minori, ma che potrebbero crescere di interesse nel caso ci fossero problemi per queste prime tre ipotesi portano ai nomi di Mantovani (Chievo), Ogbonna (Torino), Radu(Lazio) e Ruiz (Espanyol).
A centrocampo, invece, si cerca un degno compagno di reparto di Walter Gargano, metronomo uruguagio del reparto mediano di Mazzarri a cui il tecnico affida sempre le chiavi della manovra azzurra: in cima alla lista c’è sempre lo svizzero Gokhan Inler, centrocampista svizzero di origine turca attualmente all’Udinese, ma non è da sottovalutare la candidatura di Sergio Almiron, visti i grandi problemi avuti a Bari in questo inizio di stagione che potrebbero portare la società pugliese a fare cassa già a gennaio.
In avanti non dovrebbe arrivare nulla di particolarmente rilevante a meno che De Laurentiis non decida di fare un vero e proprio regalo di Natale ai propri tifosi: il tridente Hamsik-Lavezzi-Cavani dà ampie garanzie con Sosa e Cristiano Lucarelli che dovrebbero essere sufficienti come rincalzi ma la qualificazione in Europa League potrebbe cambiare i piani: si fanno i nomi di Andrea Caracciolo (Brescia), Gonzalez (Novara) ma anche quelli sicuramente più affascinanti di Adrian Mutu (Fiorentina) e Amauri (Juventus).
Sogni o realtà? Staremo a vedere perché quando manca ormai una settimana esatta all’inizio delle danze del calciomercato invernale, i fatti parlano di un Napoli secondo in classifica a soli 3 punti dalla vetta: sognare non costa nulla e con Mutu in avanti parlare di scudetto non sarebbe più così proibitivo.Excite.it

Indietro
Avanti