Il Napoli continua il trend positivo nelle coppe e supera il Bologna qualificandosi per i quarti di finale di Coppa Italia contro l’Inter. Tutto secondo copione per la formazione di Walter Mazzarri che ha chiuso il discorso già nei primi 20 minuti del match per poi controllare nella ripresa senza concedere più di tanto alla compagine rossoblù. Nonostante l’ampio turnover, dunque, azzurri sempre in palla e già pronti per la ripresa di campionato a Bari.
IEZZO: tocca il pallone più con i piedi che con le mani e soltanto a seguito dei passaggi arretrati dei propri difensori. Senza quelli, infatti, non sarebbe mai apparso nel tabellino del match. VOTO 6
SANTACROCE: offre un’ottima prestazione fatta soprattutto di quegli anticipi che restano la sua miglior caratteristica. Lotta come un leone forse anche per convincere la società a puntare ancora su di lui togliendolo definitivamente dal mercato. VOTO 7
CRIBARI: usa il bastone e la carota. Comanda benissimo il reparto arretrato ed è sempre puntuale nelle chiusure sugli attaccanti avversari. In occasione del rigore, poi, sempre toccare decisamente il pallone e fa bene, dunque, a protestare con l’arbitro. VOTO 7
ARONICA: dalla sua parte il Bologna non si fa vedere quasi mai per cui il difensore siciliano non ha mai problemi e riesce anche a farsi vedere con qualche sortita offensiva. E’ al momento l’unico difensore mancino in rosa ed offre ampie garanzie. VOTO 6,5
ZUNIGA: probabilmente il migliore in campo. Sul fronte destro dal centrocampo in su è il vero padrone. Dialoga con i compagni, salta sistematicamente l’uomo e riesce spesso ad arrivare sul fondo per il cross. Peccato per due situazioni nelle quali, con un pò di rapidità in più, sarebbe anche riuscito ad ottenere il suo primo gol azzurro. VOTO 8
YEBDA: Mazzarri lo reputa giustamente un titolare. Dimostra, nella zona centrale del campo, di saper fare praticamente tutto frutto anche di un’esperienza maturata nel corso degli anni in Inghilterra e Portogallo che alla squadra azzurra serve eccome. Splendido, per stile e scelta di tempo, il gol che porta il Napoli in vantaggio. VOTO 8
BLASI: sul punto di partire definitivamente per altri lidi, il centrale romano offre la consueta partita generosa e di grande corsa. Propositivo anche in avanti, non tira mai indietro il piede proprio come piace ai sostenitori del San Paolo. Se resta è un’ottima alternativa. VOTO 7
VITALE: riesce in più di un’occasione a “volare” dietro l’avversario presentandosi in area di rigore o per il cross o per la conclusione personale. Giusto rinnovare il contratto ad un ragazzo cresciuto moltissimo sul piano caratteriale e di gioco. L’infortunio accorsogli nella ripresa lo costringe ad uscire anzitempo. Si spera sia roba di poco conto. VOTO 6,5
SOSA: il Principito sembra più sciolto rispetto ad altre gare e soprattutto nel primo tempo lascia intravedere giocate sopraffine ma soprattutto uno spirito battagliero che fino ad oggi gli era mancato. Nella ripresa cala e viene giustamente sostituito. VOTO 6,5
LAVEZZI: è il pocho che tutti vogliono. Corre, lotta, torna a prende palla a centrocampo per impostare personalmente l’azione. In occasione del gol, poi, splendido il suggerimento per Hamsik ed intelligente il tocco con il quale supera Lupatelli e di fatto chiude il match. VOTO 8
HAMSIK: una gara condotta senza forzare più di tanto ma, al tempo stesso, senza mai tirarsi indietro quando c’è da combattere. Lo slovacco è sempre presente nelle azioni offensive degli azzurri che, dalla sua presenza, traggono sempre un grande profitto, Splendido, infine, il traversone dal quale nasce il 2 a 0 azzurro. VOTO 7
All. MAZZARRI: sempre a bordo campo quasi si trattasse di una gara cruciale di campionato, mostra la consueta grinta che lo contraddistingue da sempre. Schiera una formazione con molti ricambi ma che mostra equilibrio e che mette sotto il Bologna dal primo all’ultimo minuto. Come sempre il suo Napoli scende in campo per vincere. VOTO 7
DI FRANCESCO BIONDI