Wikinapoli è un progetto nato per contenere tutte le informazioni riguardanti in Calcio Napoli, tutti i tifosi e i simpatizzanti sono invitati a partecipare alla community e creare il più grande portale sulle notizie e la storia del Napoli. Dalla collaborazione tra Wikinapoli e tifonapoli.com nasce la nuova rubrica “Correva l’anno” per descrivere le stagioni più emozionanti della nostra squadra del cuore.
Mister Duemiliardi e la seconda Coppa Italia
Il Campionato di serie A vide ritornare alla ribalta il grande Toro. A quasi trent’anni dalla “tragedia di Superga” che aveva eliminato interamente la squadra il presidente del Torino Orfeo Pianelli decise di investire molto e portò sotto la Mole gli attaccanti Paolo Pulici (capocannoniere con 21 gol) e Francesco “Ciccio” Graziani (secondo, sempre nella classifica cannonieri, con 15 gol), l’estro di Claudio Sala, oltre che all’allenatore Luigi Radice, proveniente da Cagliari. Il campionato inizialmente vide come protagonisti il Napoli e la Juventus (secondi e primi nella stagione precedente). I partenopei mollarono nella decima giornata mentre bianconeri terminarono al primo posto il girone di andata con 3 punti di vantaggio sui “cugini” granata. La Juve non riuscì però a mantenere il vantaggio perdendo tre partite di fila con Cesena, Torino e Inter, regalando il titolo ai granata. Nonostante la stagione per il Napoli in serie A non fu entusiasmante (la squadra concluse ottenendo il quinto posto in classifica a 9 punti dalla prima) i partenopei riuscirono ad imporsi in Coppa Italia, battendo in finale l’Hellas Verona per 4 a 0 (gol di Ginulfi (aut.) 75’ Braglia 77’ e Savoldi 79’, 86’), e nella Coppa di Lega Italo-Inglese battendo il Southampton.
Continua a leggere notizie di questa stagione e tanto altro ancora su www.wikinapoli.it