Gianluca Di Marzio nel suo editoriale su Tuttomercato, come evidenziato da Tifonapoli.com, ha dichiarato: “Sono stato al San Paolo domenica, il Napoli non finisce mai di stupire. Come Cavani: i suoi gol non fanno più notizia ormai, quello di Sosa su assist di Mascara invece sì. E’ il successo di un mercato condotto con astuzia, pensando al bilancio ma anche alle esigenze di Mazzarri, senza alterare gli equilibri e con più di un occhio al futuro. Yebda preso gratis ormai è una certezza (per riscattarlo serviranno meno di tre milioni), Sosa si sta finalmente inserendo e Mascara è un perfetto vice Lavezzi. La difesa poi è già pronta per l’anno prossimo, Ruiz e Fernandez garantiscono tecnica e potenza, sono le alternative ideali per Aronica e Campagnaro. Infine, Matavz: lo sloveno ha segnato una tripletta anche nell’ultimo turno di campionato col Groningen, nei prossimi giorni è previsto un viaggio azzurro in Olanda per firmare i contratti e ufficializzare l’accordo, a Giugno sarà del Napoli per 7 milioni di euro. Manca un centrocampista poi Bigon avrà completato il mosaico con largo anticipo. E allora caccia ad Inler, per il quale si è recentemente mosso ufficialmente il Galatasaray con un’offerta di 13 milioni: lo svizzero ha detto no, così l’Udinese non si è nemmeno seduta per trattare, cosa che invece farebbe se il Wolsburg facesse davvero sul serio. Inler piace anche a Mancini che nei giorni scorsi ha infatti spedito a Udine Attilio Lombardo per vedere da vicino Sanchez, Asamoah e –sorpresa- anche Gokhan, il muro. Il Favorito resta però il Napoli che ha intenzione di chiudere in fretta ma nel frattempo valuta anche altri giocatori per la mediana con caratteristiche meno fisiche e più tecniche, soprattutto se Pazienza non rinnoverà (il Genoa spinge). Piace Lucas, verissimo, è seguito con attenzione da tempo ma non ci sono ancora stati contatti con il Liverpool, mentre salgono le quotazioni di una vecchia idea, quel Candreva che intriga non poco e verso il quale sarebbero già stati lanciati segnali incoraggianti. L’ex juventino è dell’Udinese ma il Parma ha il diritto di riscatto della metà, il Napoli deciderà poi che mosse fare al momento giusto. Addio Traorè, invece: l’attaccante del Cluj va da Petrescu in Russia, al Kuban, quindi niente Napoli e nemmeno Atalanta che aveva cercato di strappare un’opzione nell’ambito della trattativa per Bjelanovic.