La prestazione generale del Napoli contro il Villarreal non è stata malvagia, soprattutto se si considera la voglia e la grinta che hanno messo in campo gli uomini di Mazzarri. Una delle note stonate della sfida interessa Walter Gargano. Il piccolo folletto azzurro non ha giocato male, anzi probabilmente (a parte qualche errore in fase di impostazione) pian piano sta tornando sui suoi livelli, avendo recuperato moltissimi palloni ed essendo riuscito a frenare il Villarreal facendo ripartire velocemente il Napoli. Il vero problema è quello che riguarda i calci di punizione; è, infatti, ormai cosa nota a tutti che gli azzurri non riescono a fare gol su punizione. Quest’aspetto riguarda una cosa che bisognerebbe sfruttare molto meglio, visto che ogni partita il Napoli ha almeno un paio di punizioni molto interessanti dal limite, che in moltissime altre squadra in Serie A sarebbero delle vere e proprie occasioni da gol, ma che per gli azzurri si trasformano costantemente in un nulla di fatto.
Si sa che i calciatori designati a tirare le punizioni, prima da Reja e poi da Mazzarri (con l’intervallo di Donadoni), sono Gargano ed Ezequiel Lavezzi (posti in ordine gerarchico). I due sudamericani però non hanno mai dimostrato di essere degli infallibili tiratori, anzi l’attaccante argentino ha segnato solo due volte su calcio di punizione diretto (contro il Cagliari, 3 stagioni fa, e il Chievo Verona nello scorso campionato) grazie anche a delle performances non proprio impeccabili dei portieri avversari; mentre il piccolo centrocampista uruguaiano non è riuscito mai ad andare in gol riuscendo solo in un qualche occasione (la più clamorosa fu la traversa colpita contro la Sampdoria a Genova in questo campionato) ad andare vicino al bersaglio grosso. Poco, troppo poco per quelli che dovrebbero sfruttare meglio queste situazioni che potrebbero essere importanti per segnare in partite bloccate proprio come quella contro il Villarreal.
Mazzarri si è spesso giustificato dicendo che Gargano in allenamento si rende protagonista di parabole che spesso non lasciano scampo al portiere. Nessuno dei tifosi azzurri ha intenzione di non credere all’allenatore toscano, ma allora cos’è che non va in partita? Se non si pone rimedio a questa situazione il rapporto tra i tifosi e Gargano difficilmente si ricucirà. E’ dunque anche per il bene del mediano sudamericano che Mazzarri dovrebbe trovare in fretta una soluzione. Forse sarebbe meglio, quando in campo c’è la “formazione tipo”, provare con delle soluzioni di potenza, calciate da Cannavaro, Cavani o Dossena che comunque possono creare problemi quantomeno nella respinta del pallone, se indirizzate nello specchio della porta. In panchina, invece, il Napoli ha dei tiratori migliori che potrebbero essere sfruttati maggiormente quando sono in campo: Mascara, Sosa o Vitale. Il catanese, tra i titolari contro il Villarreal, è sempre stato un ottimo tiratore; l’argentino ex Bayern Monaco ha tra le sue peculiarità quella di essere uno molto preciso sulle punizioni (lo ha dimostrato anche a Bucarest, in una delle poche punizioni che ha tirato, colpendo il palo sulla cui respinta Vitale infilò il primo dei 3 gol che permisero la rimonta azzurra) e proprio l’esterno mancino Vitale che è dotato di un sinistro molto educato, soprattutto sui calci da fermo.
Abbiamo ragione di pensare che un tecnico minuzioso e attento ai particolari come Mazzarri, proverà a migliorare questo aspetto della squadra, riuscendo (come ha sempre fatto) a trovare la giusta soluzione, in modo che la squadra abbia un’altra arma in più che possa far male agli avversari.TuttoNapoli
Napoli e il maledetto problema delle punizioni
Non è possibile che ancora non si sia trovata una soluzione a quello che ormai è un problema invece che un’arma importante per segnare.
 |
© foto di Giacomo Morini
La prestazione generale del Napoli contro il Villarreal non è stata malvagia, soprattutto se si considera la voglia e la grinta che hanno messo in campo gli uomini di Mazzarri. Una delle note stonate della sfida interessa Walter Gargano. Il piccolo folletto azzurro non ha giocato male, anzi probabilmente (a parte qualche errore in fase di impostazione) pian piano sta tornando sui suoi livelli, avendo recuperato moltissimi palloni ed essendo riuscito a frenare il Villarreal facendo ripartire velocemente il Napoli. Il vero problema è quello che riguarda i calci di punizione; è, infatti, ormai cosa nota a tutti che gli azzurri non riescono a fare gol su punizione. Quest’aspetto riguarda una cosa che bisognerebbe sfruttare molto meglio, visto che ogni partita il Napoli ha almeno un paio di punizioni molto interessanti dal limite, che in moltissime altre squadra in Serie A sarebbero delle vere e proprie occasioni da gol, ma che per gli azzurri si trasformano costantemente in un nulla di fatto.
Si sa che i calciatori designati a tirare le punizioni, prima da Reja e poi da Mazzarri (con l’intervallo di Donadoni), sono Gargano ed Ezequiel Lavezzi (posti in ordine gerarchico). I due sudamericani però non hanno mai dimostrato di essere degli infallibili tiratori, anzi l’attaccante argentino ha segnato solo due volte su calcio di punizione diretto (contro il Cagliari, 3 stagioni fa, e il Chievo Verona nello scorso campionato) grazie anche a delle performances non proprio impeccabili dei portieri avversari; mentre il piccolo centrocampista uruguaiano non è riuscito mai ad andare in gol riuscendo solo in un qualche occasione (la più clamorosa fu la traversa colpita contro la Sampdoria a Genova in questo campionato) ad andare vicino al bersaglio grosso. Poco, troppo poco per quelli che dovrebbero sfruttare meglio queste situazioni che potrebbero essere importanti per segnare in partite bloccate proprio come quella contro il Villarreal.
Mazzarri si è spesso giustificato dicendo che Gargano in allenamento si rende protagonista di parabole che spesso non lasciano scampo al portiere. Nessuno dei tifosi azzurri ha intenzione di non credere all’allenatore toscano, ma allora cos’è che non va in partita? Se non si pone rimedio a questa situazione il rapporto tra i tifosi e Gargano difficilmente si ricucirà. E’ dunque anche per il bene del mediano sudamericano che Mazzarri dovrebbe trovare in fretta una soluzione. Forse sarebbe meglio, quando in campo c’è la “formazione tipo”, provare con delle soluzioni di potenza, calciate da Cannavaro, Cavani o Dossena che comunque possono creare problemi quantomeno nella respinta del pallone, se indirizzate nello specchio della porta. In panchina, invece, il Napoli ha dei tiratori migliori che potrebbero essere sfruttati maggiormente quando sono in campo: Mascara, Sosa o Vitale. Il catanese, tra i titolari contro il Villarreal, è sempre stato un ottimo tiratore; l’argentino ex Bayern Monaco ha tra le sue peculiarità quella di essere uno molto preciso sulle punizioni (lo ha dimostrato anche a Bucarest, in una delle poche punizioni che ha tirato, colpendo il palo sulla cui respinta Vitale infilò il primo dei 3 gol che permisero la rimonta azzurra) e proprio l’esterno mancino Vitale che è dotato di un sinistro molto educato, soprattutto sui calci da fermo.
Abbiamo ragione di pensare che un tecnico minuzioso e attento ai particolari come Mazzarri, proverà a migliorare questo aspetto della squadra, riuscendo (come ha sempre fatto) a trovare la giusta soluzione, in modo che la squadra abbia un’altra arma in più che possa far male agli avversari.
Altre notizie – Notizie
- 18.02.2011 12:42 – Villarreal-Napoli: lunghe file e tafferugli ai botteghini. Ferito agente di polizia
- 18.02.2011 12:30 – Napoli e il maledetto problema delle punizioni
- 18.02.2011 08:00 – Villarreal-Napoli, oggi parte le vendita dei biglietti
- 18.02.2011 00:09 – Ranking Uefa, aumenta vantaggio Germania su Italia
- 17.02.2011 17:48 – Contenzioso De Sanctis-Udinese, il TAS decide sabato
- 17.02.2011 13:57 – Milan-Napoli, trasferta a San Siro solo per i possessori della tessera del tifoso
- 16.02.2011 21:20 – Napoli, guarda solo avanti
- 16.02.2011 19:35 – Curiosità: Cavani, niente Facebook
- 16.02.2011 17:31 – Napoli, rifinitura e convocati
- 16.02.2011 12:30 – Prova TV – Video, Terry vs Tevez: ecco come la UEFA giudicò con immagini poco chiare
- 16.02.2011 11:00 – FANTATUTTONAPOLI – Pubblicati voti, classifica generale e mensile – Scopri se hai vinto!
- 15.02.2011 20:21 – Napoli-Villerreal, biglietti introvabili tifosi in rivolta
- 15.02.2011 19:55 – Napoli, Castelvolturno: con il Villarreal possibile impiego di Mascara dal primo minuto
- 15.02.2011 19:45 – Le ultime da Castel Volturno: seduta tecnico tattica e partitella
- 15.02.2011 19:37 – Napoli-Villarreal, già venduti 45 mila biglietti
<SCRIPT language=’JavaScript1.1′ SRC=’http://ad.doubleclick.net/adj/N1416.tuttomercatoweb/B3259795.13;abr=!ie;sz=468×60;ord=[timestamp]?’></SCRIPT><NOSCRIPT><A HREF=’http://ad.doubleclick.net/jump/N1416.tuttomercatoweb/B3259795.13;abr=!ie4;abr=!ie5;sz=468×60;ord=[timestamp]?’><IMG SRC=’http://ad.doubleclick.net/ad/N1416.tuttomercatoweb/B3259795.13;abr=!ie4;abr=!ie5;sz=468×60;ord=[timestamp]?’ BORDER=0 WIDTH=468 HEIGHT=60 ALT=’Advertisement’></A></NOSCRIPT>
Altre notizie
- 18.02.2011 13:51 – Lucariello: “Il Villareal è venuto a Napoli a fare il catenaccio”
- 18.02.2011 13:49 – Auriemma: “Grande Napoli ieri! Caso Lavezzi: chiediamo solo giustizia”
- 18.02.2011 13:48 – Maggio, l’agente: “In Europa pochi come Christian”
- 18.02.2011 13:45 – Auguri a Roberto Baggio
- 18.02.2011 13:18 – Cannavaro: “Firmato contratto quadriennale. Il Villarreal ha fatto barricate”
- 18.02.2011 12:45 – La Gazzetta dello Sport – Napoli e Genoa su Donadel
- 18.02.2011 12:42 – Villarreal-Napoli: lunghe file e tafferugli ai botteghini. Ferito agente di polizia
- 18.02.2011 12:30 – Napoli e il maledetto problema delle punizioni
- 18.02.2011 12:00 – Napoli, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
- 18.02.2011 11:55 – AUDIO – Ascolta “Si gonfia la rete” su Radio Crc dalle 12 alle 14
- 18.02.2011 11:36 – VIDEO – La rassegna stampa del 18 febbraio
- 18.02.2011 11:27 – I giornali iberici esaltano gli azzurri: Napoli tosto e sovrano nel mitico San Paolo!
- 18.02.2011 11:18 – VIDEO – Primavera: vincere per uscire dalla serie nera
- 18.02.2011 10:33 – Napoli-Villarreal: Appuntamento al “Madrigal”
- 18.02.2011 10:30 – Non affonda il sottomarino
- 18.02.2011 10:30 – Catania, arriva il transfer di Bergessio
- 18.02.2011 10:16 – VIDEO – Binda sul caso Lavezzi: “Per il ricorso si punta sulla provocazione”
- 18.02.2011 09:49 – Effetti speciali al San Paolo, i tifosi vincono sempre
- 18.02.2011 09:35 – Napoli-Villarreal, la rassegna stampa
- 18.02.2011 09:30 – Il sito del Villarreal: “Usciti vivi dall’inferno del San Paolo”
- 18.02.2011 08:30 – Catania, Morimoto suona la carica: “A Napoli senza paura”
- 18.02.2011 08:16 – VIDEO- Mazzarri e Mascara a Sportitalia: “Pronti per la battaglia del Madrigal”
- 18.02.2011 08:00 – Villarreal-Napoli, oggi parte le vendita dei biglietti
- 18.02.2011 07:00 – Napoli-Villarreal 0-0: Al San Paolo vincono i tifosi che “portano” il tabellone
- 18.02.2011 06:00 – Serie B, per chi vince la cadetteria subito l’Europa
- 18.02.2011 02:54 – Numeri dopo Napoli-Villarreal
- 18.02.2011 00:09 – Ranking Uefa, aumenta vantaggio Germania su Italia
- 17.02.2011 23:45 – Europa League, tutti i risultati: goleada Leverkusen, pari Liverpool, Zenit e Siviglia ko
- 17.02.2011 23:00 – Uniti per il Napoli – Panolada di protesta al San Paolo
- 17.02.2011 22:49 – De Sanctis: “Al Madrigal per fare il colpaccio”
- 17.02.2011 22:47 – Garrido: “Pareggio giusto. Era quello che volevamo”
- 17.02.2011 22:20 – Catania: problemi per Terlizzi e Sciacca, differenziato per Izco
- 17.02.2011 22:04 – Dossena: “Importante non aver subito gol”
- 17.02.2011 21:57 – Mascara: “Ero emozionato. Ci giocheremo la qualificazione in Spagna”
- 17.02.2011 21:30 – Mazzarri: “Più pericolosi noi. Al Madrigal per giocarcela”
- 17.02.2011 21:21 – Napoli-Villarreal, le pagelle
- 17.02.2011 21:00 – Caso Lavezzi: ecco come il Pocho può essere scagionato
- 17.02.2011 20:53 – La moviola – Clattenburg tiene bene la gara, ma sul tocco di mano di Borja Valero…
- 17.02.2011 19:08 – Napoli-Villarreal finale 0-0
- 17.02.2011 18:40 – Bigon: “Un San Paolo da brividi. Lavezzi? Confidiamo nella giustizia sportiva”
|