15 49.0138 8.38624 1 1 4000 1 https://www.tifonapoli.it 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Braschi ammette gli errori, ma noi non ci fidiamo. Si applichi la prova TV per Robinho

2 Commenti

La Gazzetta dello sport stamattina ha riportato le considerazioni di Braschi, designatore degli arbitri, in merito agli errori commessi dagli arbitri in favore di Inter e Milan. Nonostante il tentativo di difendere l’indifendibile Banti ci piace riprenderle per intero in quanto è un vero proprio esercizio di stile e di ammissione:
“Non ci nascondiamo dietro il fatto che non ci sono degli errori, sarebbe stupido, ma noi li stiamo limitando al minimo. Se si parla di 1-2 errori in dieci partite non è un cattivo risultato. L’episodio di Ranocchia non si sarebbe visto senza la tv. È chiaro che c’è un errore, c’era un fuorigioco. Che abbia toccato il pallone Ranocchia o lo abbia deviato il difensore del Cagliari non cambia niente perché la posizione di Ranocchia è partecipativa e il gol andava annullato. Per quanto riguarda il fallo di mano di Robinho, Banti era vicino e paradossalmente questo l’ha condizionato. Non è riuscito a vedere perché non aveva Robinho frontale ma il fatto di essere vicino lo ha danneggiato. Doppio tocco? No, si tratta di un errore punto e basta.”
Braschi è una persona seria e affidabile, certamente non siamo nella stagione di Pairetto, Bergamo, De Sanctis e Moggi, ma un attore importante di Calciopoli è rimasto sulla scena, uno che faceva il Presidente della Lega. Avete capito  bene parliamo di Galliani, un uomo legato a doppio triplo filo con il Berlusconi, un uomo che non si distingue per trasparenza e affidabilità. Vi ricordo che il Milan fu penalizzato c0n otto punti nella stagione 2006-2007 per gli illeciti commessi negli anni di Calciopoli.
Allora due domande a Braschi:  perchè dovremmo fidarci dinanzi alla scena di Robinho che tocca la palla con le mani e l’arbitro ad un metro con la visuale libera?. Perchè dovremmo fidarci di un campionato che storicamente ha dimostrato che la forza nel Palazzo vale di più di quella sul campo.?
Noi non ci fidiamo, non accettiamo di vedere scene da campionato Boliviano o Azero, siamo il terzo…ops…quarto campionato d’Europa e non possiamo continuare ad ammettere atteggiamenti di questo tipo.
La lingua italiana è bella proprio perchè permette di girare intorno agli argomenti poco puliti con giri di parole, sinonimi e contorte frasi giuridiche che alla fine ammettono tutto e il loro contrario. Per questa ragione siamo stufi di sentire parlare della sudditanza psicologica per non dire complicità.
Per smentirci ci aspettiamo che venga applicata la prova TV per Robinho come accadde per Gilardino in Palermo-Fiorentina, quando l’attaccante gigliato fece un gol con la mano. In quel caso furono assegnate due giornate di squalifica per condotta anti-sportiva di Gilardino. La società viola che cercò di difendere il giocatore ricorrendo alla sentenza. Non ci fu niente da fare per i Della Valle che non poterono schierare il loro attaccante di punta nella sfida con l’Inter.:
Video gol di mano di Gilardino:

Indietro
Avanti