Il soprannome già inquadra il personaggio: “El Demonio”. Una furia in campo e un pezzo importante del calcio mercato argentino visto che un anno fa il Racing Avellaneda ha dovuto versare più di tre milioni di dollari per strapparlo all’Argentinos Juniors. Stiamo parlando di Gabriel Agustin Hauche, 24 anni, con una presenza anche nella nuova Seleccion di Batista. Si tratta di una seconda punta tutto scatti e grinta. Insomma, una vera furia. Con talento in quantità industriali.
COPPIA COL POCHO? — Hauche è stato a un passo dal diventare il regalo di Natale del Napoli. Il d.s. partenopeo Bigon, dopo averlo studiato prima in videocassetta e poi dal vivo, aveva presentato un’offerta d’acquisto. Proposta che i dirigenti del Racing non hanno ritenuto adeguata. Ma l’idea resta valida. Hauche, per caratteristiche tecniche e fisiche (è alto 168 cm) è una via di mezzo tra Lavezzi e Tevez. Pensate che coppia “El Demonio” e il “Pocho”. Roba da mandare in delirio il San Paolo. Ma non c’é solo il Napoli in corsa per questo talento. Anche la Roma e il Palermo lo stanno seguendo con i loro osservatori. E dalla Spagna si è già fatto vivo il Siviglia. Prezzo di partenza 10 milioni.
IL NUOVO LUCIO — Spostiamoci in Brasile, in casa del Vasco da Gama sta crescendo il nuovo Lucio. Roni Temporini, classe ’92, è un gigante di un metro e novanta. Un difensore centrale che è già nel mirino del cittì della Seleçao Mano Menezes. La sua valutazione si aggira intorno ai tre milioni e, presto, avrà anche passaporto comunitario. Temporini ha già maturato un’esperienza nel calcio italiano, nel Catania. Un viaggio-studio. Il gioiellino del Vasco partirà in maniera definitiva a giugno. L’Arsenal ha mandato due osservatori a seguirlo anche durante gli allenamenti. In Italia si è già fatta avanti l’Inter (su consiglio di Leonardo). La società nerazzurra potrebbe acquistarlo e girarlo in prestito per una stagione a una società di provincia. Su questo difensore, a esempio, c’é l’interessamento anche del Chievo.
ANCORA CAVENAGHI — Restiamo in Brasile per parlare di un altro attaccante. Un personaggio che, in passato, è stato vicinissimo alla Juve. Stiamo parlando del centravanti argentino Fernando Cavenaghi, in forza all’International di Porto Alegre. Il cartellino, però, è ancora di proprietà del Bordeaux. Ma il club francese ha già deciso che lo lascerà libero a fine stagione. Cavenaghi è combattuto tra l’idea di tornare in argentina, magari indossando la maglia del “suo” River Plate oppure se tentare l’avventura italiana. Nonostante abbia già alle spalle una carriera importante, l’attuale cannoniere dell’International è ancora giovane. Quindi può essere ancora molto appetibile. La Lazio nei mesi scorsi ha avuto dei contatti con il procuratore di Cavenaghi. E a giugno potrebbe tornare all’assalto. E anche il Napoli lo sta seguendo. Potrebbe essere una scommessa vincente.
Gazzetta.it