Venerdì prossimo l’Italia del ct Cesare Prandelli affronta a Lubiana la Nazionale di un paese emergente. Qualcuno considera la Slovenia la nuova miniera di talenti per il calcio europea.
Come evidenziato da Calciopress in Italia la colonia slovena comprende 19 giocatori. Sono 10 quelli che giocano in serie A, con il Palermo che ne schiera addirittura quattro (Andjelkovic, Bacinovic, Ilicic e Kurtic). Il Chievo (Cesar e Jokic) e l’Udinese (S. Handanovic e Koprivec) ne hanno in rosa due ciascuno. A completare il quadro della massima serie nazionale Jelenic (Genoa) e Khrin (Bologna).
I club italiani sono sempre più attenti al calciomercato sloveno. Chievo, Siena e Udinese inviano osservatori ogni settimana. Il Palermo lascia parlare i fatti. ha già pescato Andjelkovic, Bacinovic, Ilicic e Kurtic (dal Maribor allenato da Milanic, che il patron rosanero Zamparini ha inserito nella lista dei papabili allenatori per la prossima stagione). Il Milan ha preso per 150 mila euro dal Kranj il 15enne fantasista Zan Benedidic. Il centrocampista dell’Auxerre Birsa sembra destinato al Genoa. Il Napoli avrebbe prenotato Matavz del Groningen. La Juventus (che deve battere la concorrenza di Chelsea e Liverpool) è su Luka Kranjc, per il quale si è aperta una vera e propria asta.
I giocatori sloveni che giocano in giro per l’Europa, “italiani” esclusi, sono 90. C’è anche chi ha provato a mettere insieme una squadra formata da giocatori sloveni che fanno parte delle rose dei principali club europei. Questa è una delle possibili (modulo 4-4-2): Handanovic (Udinese); Brecko (Colonia), Cesar (Chievo), Jokic (Chievo), Suler (Gent); Birsa (Auxerre), Ilicic (Palermo), Koren (Hull), Radosavljevic (Ado Den Haag); Matavz (Groningen), Novakovic (Colonia).