
Tutto pronto per l’attesissima finale di Coppa Italia. Mercoledì 17 Giugno, alle ore 21, l’appuntamento è allo stadio Olimpico di Roma. E per i tifosi sulla Rai, che trasmetterà la diretta tv in chiaro su Rai 1 e in streming su RaiPlay. Anche perché sarà la prima finale della storia di Coppa Italia ad essere disputata a porte chiuse. Il primo trofeo al mondo ad essere assegnato, dopo la sospensione forzata dettata dall’emergenza covid-19. Una partita in campo neutro, in cui gli azzurri di Gennaro Gattuso, sorteggiati dalla Lega come “squadra di casa”, si troveranno ad affrontare i bianconeri, che in semifinale hanno superato il Milan. Il tecnico juventino Maurizio Sarri, che, per ben 3 anni, dal 2015 al 2018, ha allenato la squadra della sua città natale, se la ritroverà di fronte per il grande scontro finale. E indubbiamente spererà di avere a disposizione un Cristiano Ronaldo migliore di quello visto nella recente sfida contro i rossoneri. D’altro canto anche gli azzurri contano di vedere in campo un Ciro Mertens rigenerato dall’ormai ufficiale rinnovo del contratto e desideroso di allungare ancora il record di gol segnati. Gli azzurri, infatti, proprio nei giorni scorsi al San Paolo avevano eliminato dalla competizione l’Inter di Conte, grazie al gol del “folletto belga”, incoronato ufficialmente re dei cannonieri della storia del calcio Napoli.
Napoli-Juventus: i precedenti successi
Era il 2 dicembre 1959 quando gli azzurri, in occasione dell’inaugurazione dell’allora nuovo Stadio San Paolo di Fuorigrotta, sconfissero i bianconeri 2-1. Una vittoria che già faceva ben sperare. Il club partenopeo, infatti, è alla sua quinta finale contro la Juve e, precedentemente, ne aveva già vinte 3. La prima fu l’epica vittoria della Super Coppa nel 1990, quando il Napoli di Maradona vinse 5 a 1. Un’altra Super Coppa Italiana, fu conquistata nel 2014 per 6 reti a 5 a suon di calci di rigore in Qatar. L’ultimo trionfo risale a 8 anni fa, quando proprio all’Olimpico di Roma nel 2012 i partenopei batterono i torinesi per 2 a 0. E mercoledì la squadra di Gattuso proverà ad alzare nuovamente la Coppa, dopo la recente sfida di campionato del 26 gennaio scorso, vinta al San Paolo. Una finale che sicuramente terrà milioni di spettatori sintonizzati sugli schermi e, neanche a dirlo, tutti con il fiato sospeso in attesa del verdetto finale.