
Il 2020 sarà per sempre un numero funesto, difficile da dimenticare per l’intera comunità globale. Il mondo del calcio, da anni uno dei motori pulsanti dell’economia mondiale è pronto a riorganizzarsi dopo questo “big shake” che ha sconvolto il calendario di inizio anno. Ad oggi, infatti, il calciomercato si identifica con un grande punto interrogativo. Scambi, plusvalenze, rinnovi e tanta fantasia saranno i termini maggiormente usati all’apertura del prossimo mercato. Guardando in casa nostra, tracciamo i punti guida attraverso i nomi caldi e le questioni spinose che esaudiranno la voglia di tweet del presidente DeLa. Meret, resta o va via? Un patrimonio da salvaguardare ad ogni costo, la società dovrà fare chiarezza sulla posizione del giovane portiere all’interno del progetto. Hysaj, dopo tanti appuntamenti mancati ed annunci di cessione da parte del suo procuratore, deve ora portare un’offerta concreta. Koulibaly mancherà davvero tanto alla difesa azzurra, ma in questo momento rappresenta un enorme montagna di gettoni d’oro a cui la società farà fatica a rinunciare. Per Zielinski invece si attendono notizie sul rinnovo. Sono mesi che circolano rumors in merito, tanti positivi, ma ancora non ci sono le firme sul contratto di prolungamento. Arkadiusz non lo fare… ci sono tanti modi e tante maglie, ad oggi il pensiero che Milik compri i biglietti per Torino spaventa molto il tifo partenopeo, un deja vu che preferiremmo tutti evitare. La situazione contrattuale è complicata, il 2021 è dietro l’angolo ed il tempo stringe. Sotto la voce note liete si legge sicuramente il nome di Mertens. Il tanto atteso rinnovo dello scugnizzo belga ha portato il sorriso alle falde del Vesuvio. Qualcuno vocifera su nuovi risvolti nella questione Callejon. Napoli gli ha sempre dimostrato affetto, e lui hai ricambiato in maniera egregia, nessuno giudicherà la sua decisione, qualunque essa sia, ma speriamo la prenda in fretta. Capitolo Lozano, tra lui e la squadra il feeling non è mai scoppiato, opinione comune lasciarsi ora, con la società ancora in tempo di recuperare parte del grosso investimento.
Trattative calde
Quest’anno, è ormai chiaro, non ci saranno botti clamorosi né petardi rumorosi, ma qualche bengala dai colori sgargianti potrebbe accarezzare il viso e preparare i tifosi ad un nuovo anno RINGHIOSO.
Il gallo Belotti ipotesi suggestiva, ma il supermercato di Cairo è da sempre estremamente caro. Osimhen nome caldo, ma attenti al nuovo caso Pepe, stavolta farebbe più male. Ricci acquisto di prospettiva, qualche volta è un bene arrivare prima degli altri. Serve un terzino di gamba e qualità. Come ogni anno si torna bambini, ci si siede sui gradini all’interno del grande tendone del nostro circo preferito e si attende il momento in cui al buon Giuntoli riesca il numero. E che venga fuori un bel coniglio dal suo cilindro.