15 49.0138 8.38624 1 1 4000 1 https://www.tifonapoli.it 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Il giocatore che poteva giocare Samp-Napoli nell’altra squadra

0 Commenti

Il Napoli dovrà difendersi dalla sua abitudinaria puntualità contro le rivali che hanno fatto parte della sua vita. Fabio Quagliarella, numeri alla mano, ha il dente avvelenato contro le ex. Ha segnato sempre tanti gol alle squadre con cui, in passato, ha giocato. Col Napoli è andato oltre: le reti, oltre ad essere tante, esattamente otto, erano bellissime. Recentemente, due anni fa, ne segnò una di tacco stupendo. Ma le magie contro gli azzurri si sprecano, prima di arrivare a Napoli, estate 2009, segnò al volo, quando vestiva la maglia dell’Udinese, conquistando anche il San Paolo, coi tifosi che, sportivi, lo applaudirono nonostante la delusione del gol subito. Quagliarella sarà il protagonista atteso di Samp-Napoli, gara della trentesima di campionato, in programma alle 15 a Marassi. Poteva giocarla, questa partita, dall’altra parte, perché qualche mese fa Quagliarella ha sfiorato il clamoroso ritorno a Napoli. Ne parlò pubblicamente De Laurentiis, sembrava l’inizio – anche mediatico – di una sorprendente trattativa, invece il Napoli gettò l’amo, aspettò risposte, poi decise di virare altrove le proprie attenzioni. Quagliarella aveva 36 anni, oggi ne ha 38, continua a segnare e a divertirsi come un ragazzino e il sogno di vestire l’azzurro lo ha già realizzato, anche se è stata avventura fugace, breve ma intensa. Nella stagione 2009-10 segnò appena undici gol, visse con disagio la stagione che aveva sempre desiderato, fu vittima di stalking (ma s’è scoperto dopo) e fuggì via, nell’estate del 2010, ricominciando dalla Juventus. I tifosi lo chiamarono traditore, lo fischiarono a ogni nuovo confronto, non furono clementi con lui e poi lo perdonarono quando seppero la verità. Quagliarella lasciò Napoli perché costretto, non perché convinto. Doveva scappare in tutti i sensi e la Juve, in quel momento, era l’unica reale opportunità. Storia vecchia. Il destino stava per farli ritrovare, ma oggi accadrà di nuovo, per l’ennesima volta, sempre da avversari. Mai da rivali.

Indietro
Avanti